1!!!
THE
Un rapporto dell'Istat, l'Istituto nazionale
di statistica, sulle abitudini di lettura in Italia,
rivela che sono i ragazzi tra gli 11 e i 19 anni
quelli che leggono di più. Molti bestseller
5 degli ultimi anni sono proprio libri per ragazzi:
quest'anno 11 libri sui 20 titoli nella lista
dei libri più venduti sono per ragazzi.
I "lettori forti" sono i ragazzi che leggono
in media almeno un libro al mese, ma quasi
10 un lettore su due è un "lettore debole",
perché legge non più di tre libri all'anno.
Le famiglie italiane spendono per libri,
giornali e riviste circa tre milioni e mezzo
di euro all'anno, ma è in aumento il numero
15 di chi legge su ebook o scarica libri on line.
Comprensione
Rispondi alle domande.
1. Che cos'è l'ISTAT?
2. Su che cosa è il rapporto dell'Istat?
3. Chi sono gli italiani che leggono di più?
4. Quanti libri sui 20 più venduti sono per ragazzi?
5. Chi sono "i lettori forti"?
6. Chi sono "i lettori deboli"?
7. Quanto spendono all'anno le famiglie italiane per libri,
giornali e riviste?
8. Come è possibile leggere con le nuove tecnologie?
Pourriez-vous m’aidez à répondre à ces questions svp je comprends rien
Merci d'avoir visité notre site Web dédié à Italien. Nous espérons que les informations partagées vous ont été utiles. N'hésitez pas à nous contacter si vous avez des questions ou besoin d'assistance. À bientôt, et pensez à ajouter ce site à vos favoris !